1 - Oggetto
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto la definizione dei diritti e degli obblighi delle parti nel contesto di una vendita a distanza di beni proposti nel negozio on line dalla 3DU.it.2 - Territorio e copertura dell'offerta
La presente versione delle condizioni generali di vendita si riferisce esclusivamente alle vendite effettuate a consumatori aventi il proprio domicilio o la propria residenza nel Mondo ma, dato che al momento, il sito calcola autonomamente solo il costo delle spedizioni nel territorio italiano, persone residenti all'estero dovranno comunicarci l'indirizzo ed attendere nostro preventivo per le spese di spedizione prima di poter completare l'acquisto.3 - Documenti contrattuali
Il presente contratto è composto, per ordine decrescente di valore giuridico, dai seguenti documenti: le presenti condizioni generali di vendita il buono d'ordine Le fotografie che illustrano i prodotti sul Sito non rientrano nel campo contrattuale. In caso di errori o alterazioni risultanti dall'elaborazione di queste fotografie, la responsabilità non ricadrà comunque sulla 3DU 4 - Ricezione ordine Qualsiasi buono d'ordine firmato dal clic di convalida costituisce un impegno irrevocabile del cliente che può essere rimesso in questione soltanto nei casi previsti dal presente contratto agli articoli "Diritto di recesso" e "Esecuzione dell'ordine ”.5 - Accettazione d'ordine
La conclusione del contratto avverrà soltanto al momento della conferma dell'ordine da parte della società cooperativa 3DU. Il cliente riceverà per posta elettronica una notifica di ricezione riportante la conferma dell'ordine con tutti gli elementi costitutivi del contratto (prodotti ordinati, prezzi, date di consegna, spese di spedizione, ...). La società cooperativa 3DU si riserva la possibilità di non confermare un ordine per qualsivoglia motivo attinente in particolare ad un problema di approvvigionamento prodotti, o a un problema riguardante l'ordine ricevuto.6 - Disponibilità dei prodotti
Le offerte contenute in questo sito saranno valide finché i prodotti elencati rimarranno on line e fino a esaurimento scorte. Per ogni oggetto sono indicati i tempi necessari per la consegna.7 - Prezzi - Fattura
I prezzi sono espressi in Euro. Il prezzo garantito all'acquirente è quello pubblicato sul Sito al momento dell'invio. Il prezzo stabilito all'acquisto è fissato e definitivo. Esso non include le spese di consegna fatturate a parte, che saranno indicate nella conferma d'ordine. La fattura verrà emessa dopo la ricezione del pagamento, la fattura viene emessa in default per professionisti registrati con p.iva, per acquisto come privato la fattura deve essere esplicitamente richiesta nel momento dell’invio ordine, specificando il proprio codice fiscale nel modulo di ordine. Per una consegna nell'Unione Europea, i prezzi sono comprensivi dell'IVA applicabile al giorno dell'ordine. Sono quindi indicati IVA inclusa. Nessun altra imposta doganale né IVA sarà da pagare per una consegna all'interno dell'Unione Europea. Qualsiasi cambiamento del tasso applicabile potrà ripercuotersi sul prezzo di vendita dei prodotti in catalogo. Per una consegna al di fuori dell'Unione Europea, il cliente dovrà saldare le imposte doganali, l'IVA o le altre tasse relative all'importazione dei prodotti nel paese dove verrà effettuata la consegna. Le formalità relative sono esclusivamente a carico del cliente, salvo indicazione contraria. Il cliente è l'unico responsabile della verifica delle possibilità di importazione dei prodotti ordinati riguardo al diritto del territorio del paese di consegna. Verrà emessa una fattura dalla 3DU. Il cliente dovrà precisare l'indirizzo di invio della fattura.8 - Pagamento
Il pagamento ordinazione del corrispettivo è dovuto dal momento dell’ordine.9 - Mancato pagamento - Riserva di proprietà
I prodotti ordinati rimangono di proprietà della società cooperativa 3DU fino al pagamento definitivo e per intero del loro prezzo. La società cooperativa 3DU si riserva il diritto di rivendicare i prodotti ordinati in caso di mancato pagamento. In questa ipotesi e su richiesta della società cooperativa 3DU, il cliente si impegna a restituire qualsiasi prodotto non pagato, con spese a proprio carico.10 - Trasferimento dei rischi
Il trasferimento dei rischi avviene al momento della consegna del prodotto all’indirizzo indicato dal cliente.11 - Esecuzione dell'ordine
L'ordine verrà eseguito nei termini precisati sul Sito ed all’accettazione dell'ordine da parte della società cooperativa 3DU e comunque nei 30 giorni successivi alla conferma dell'ordine con riserva della disponibilità del prodotto ordinato e salvo accordo specifico tra le parti, i tempi di disponibilità sono leggibili su ogni scheda prodotto sotto il pulsante "aggiungi al carrello" e sono espressi in giornate lavorative, esempi: 7/10gg dalla ricezione del pagamento, significa che dopo 10gg lavorativi il bene sarà affidato al corriere per la consegna, in caso di ritardi per causa forza maggiore, la società cooperativa 3DU provvederà ad informare il cliente, che deciderà se accettare il ritardo o pretendere il rimborso. In caso di rottura esaurimento dello stock o di indisponibilità del prodotto ordinato, la 3DU si impegna a informarne il cliente al più presto e a precisargli un termine di disponibilità. Il cliente confermerà per e-mail o mediante fax la sua scelta, ossia attendere la disponibilità del prodotto o chiederne il rimborso.12 - Consegna
La zona geografica di consegna corrisponde alla zona geografica di copertura dell'offerta.13 - Forza maggiore - date valide per prodotti disponibili a magazzino.
In maniera esplicita vengono considerati come casi di forza maggiore, oltre a quelli normalmente considerati dalla giurisprudenza delle Corti e dei tribunali italiani, - gli scioperi totali o parziali, blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento per qualsiasi motivo, restrizioni governative o legali, guasti informatici, blocco delle telecomunicazioni comprese le reti e in particolare internet. In caso di forza maggiore verrà sospesa, in un primo tempo, in pieno diritto, l'esecuzione dell'ordine.14 - Ritiro dei prodotti in caso di assenza del cliente
In caso di assenza del destinatario durante la consegna, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio all'indirizzo di consegna indicato dal cliente. I prodotti dovranno essere ritirati all'indirizzo e secondo le modalità indicate dal trasportatore. In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti alla,Società cooperativa 3DU che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei prodotti, lasciando le spese di,spedizione a carico del cliente, tali spese di gestione non posso essere calcolate in anticipo.15 - Reclami
I reclami per la mancata conformità del o dei prodotti consegnati con l'ordine dovranno pervenire per, iscritto direttamente alla società cooperativa 3DU, immediatamente dopo la ricezione mediante raccomandata a/r presso la sede legale. In caso di errore inerente al prodotto, il cliente si impegna a restituire detto prodotto o i prodotti interessati alla società cooperativa 3DU entro 7 giorni dalla ricezione, a condizione che vengano restituiti con la confezione chiusa, nel loro stato e imballaggio originale con i documenti di accompagnamento. Una volta ricevuto il prodotto in forma e maniera corretta, la società cooperativa 3DU,rinvierà, a proprie spese il prodotto inizialmente ordinato.16 - Diritto di recesso
La società cooperativa 3DU considera che tutti i clienti non soddisfatti dei prodotti ordinati devono avere il diritto di recesso, senza penali e nelle migliori condizioni. In conformità all’articolo sul diritto di recesso DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21 Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive,93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE. (14G00033),il periodo legale per esercitare il diritto di recesso è di 14 giorni lavorativi dal giorno di ricevimento,dei beni da parte del consumatore qualora siano stati soddisfatti gli obblighi di informazione. Qualora tale termine scadesse di sabato, di domenica o in un giorno festivo o non lavorativo, esso,verrà prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo. Il cliente che restituirà il prodotto nell’esercizio del suo diritto di recesso ha diritto al rimborso del,prezzo del/i prodotto/i ordinati tranne i costi di spedizione andata e ritorno. Su proposta della società cooperativa 3DU, il cliente che ha esercitato il diritto di recesso può tuttavia optare per uno scambio,o una nota di credito. Informazioni relative all'esercizio del diritto di recessoDiritto di recesso
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, ad eccezione dei costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto.Eccezioni al diritto di recesso
In caso d’utilizzo del diritto di recesso solo per una parte dell’ordine, solo il prezzo dei prodotti restituiti sarà rimborsato.17 - Garanzia
Al fine di evitare qualsiasi inconveniente, i prodotti vengono sottoposti a verifica da parte della società cooperativa 3DU prima di essere spediti. Ad ogni modo, i prodotti venduti beneficiano della garanzia legale prevista dalle leggi di settore. Per l'attivazione della garanzia, il cliente restituisce il prodotto alla società cooperativa 3DU a proprie spese allegandovi l'originale della fattura. Il prodotto verrà cambiato con un prodotto identico e inviato al cliente a spese della società cooperativa 3DU, eccetto in caso di rottura di stock o di cessata produzione della gamma proposta dalla società cooperativa 3DU. In quest'ultima ipotesi, la società cooperativa 3DU procederà al rimborso del prezzo del prodotto al cliente. Resta inteso che l’acquirente – se consumatore – avrà in ogni caso diritto a vedersi riconoscere i diritti di garanzia ad esso spettanti in forza della disciplina italiana in materia di conformità nella vendita dei beni di consumo di cui al Codice del Consumo.18 - Informazioni nominative
Le informazioni nominative richieste al cliente sono indispensabili per l'elaborazione e l'inoltro degli ordini, la creazione delle fatture e degli eventuali contratti di garanzia.19 - Firma elettronica
Il “clic di convalida” costituisce una firma elettronica. Questa firma elettronica ha tra le parti lo stesso valore di una firma manoscritta.20 - Dimostrazione
I registri informatici, conservati nei sistemi informatici della società cooperativa 3DU in ragionevoli condizioni di sicurezza saranno considerati come dimostrazione delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti avvenuti tra le parti. L'archiviazione dei buoni d'ordine e delle fatture viene eseguita su un supporto affidabile e duraturo che potrà essere presentato a titolo di prova.21 - Proprietà intellettuale
La società cooperativa 3DUè titolare dei diritti di proprietà intellettuale del sito e del diritto di diffusione degli elementi che sono contenuti nel catalogo del negozio on line e, in particolare, delle fotografie per le quali ha ottenuto le autorizzazioni necessarie dalle persone interessate. Di conseguenza, la riproduzione parziale o totale, su qualsiasi tipo di supporto, degli elementi che compongono il sito e il catalogo, il loro utilizzo nonché la loro cessione a terzi sono formalmente vietati.22 - Integralità del contratto
Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono l'integralità degli obblighi delle parti. Nessun'altra condizione generale o particolare comunicata dal cliente potrà inserirsi o esulare dalle presenti condizioni generali.23 - Mancata rinuncia
Per la società cooperativa 3DU il fatto di non far valere una mancanza da parte del cliente rispetto a uno qualsiasi dei suoi obblighi non potrà essere interpretato come una rinuncia all'obbligo in questione e alla possibilità di far valere questa mancanza in un secondo momento.24 - Nullità
Qualora una o più disposizioni delle presenti condizioni generali fosse considerata non valida o dichiarata tale in applicazione di una legge, normativa o a seguito di una decisione definitiva presa da una giurisdizione competente, le altre disposizioni conserveranno tutta la loro forza e il loro valore.25 - Contenziosi
Il presente contratto è regolato dalla Legge italiana, sia nelle disposizioni di merito sia nelle disposizioni di forma.Informazioni per il consumatore
Il fornitore deve innanzitutto adempiere ai seguenti due obblighi informativi (art. 52 comma 1):