MUG Guerriero di Capestrano
MUG con Guerriero di Capestrano.
Chi passa per il Museo nazionale di Chieti non lo dimentica più, con i suoi 2 metri e 9 centimetri di altezza è il "Guerriero di Capestrano", una delle opere più importanti dell'Italia centrale pre-romana.
Scoperto per caso durante lavori agricoli nel 1934 a Capestrano in provincia dell'Aquila, il "Guerriero" è rimasto a lungo senza nome finchè il professor Adriano La Regina non ha decrittato l'iscrizione picena che accompagna la statua scoprendo così il nome del personaggio - Nevio Pompuledio - e quella dell'artista Aninius.